Gioca con noi - Multisport per bambini
Corso per provare diverse attività sportiveQuesto progetto nasce per tentare di mettere in pratica “veramente” quanto si auspica da sempre, ma non sempre si prova a realizzare nelle realtà sportive, tentare di dare ai bambini una cultura motorio-sportiva, polivalente diversificata, per facilitare la creazione di un’ampia base di schemi motori, utilizzabili per la scelta consapevole di uno sport. I corsi si svolgono nelle palestre delle scuole elementari Zanardi e a Villafontana.
Per informazioni e iscrizioni: 340-5972535
Finalità del Multisport
- Offrire ai giovani in età dai 4/5 ai 9/10 anni una cultura polivalente che consenta loro di confrontarsi con le più molteplici esperienze allo scopo di poter fare delle scelte ragionate e basate sui propri reali interessi e le proprie attitudini.
- Evitare la specializzazione precoce.
- Permettere ai giovani di sperimentare le proprie capacità in modo da acquisire la conoscenza della potenzialità del loro corpo.
- Far acquisire ai giovani le competenze di base di diversi sport così da arricchire in modo diversificato il proprio bagaglio motorio anche attraverso la collaborazione con le altre società sportive.
- Porre al centro di tutta l’esperienza in modo assolutamente prioritario, il benessere psico-fisico dei giovani atleti e la loro equilibrata formazione.
- Poter al termine del percorso, esprimere un giudizio orientativo sull’attività sportiva più congeniale a ciascun allievo.
- Abituare i bambini ad affrontare la competizione sportiva con senso di lealtà e rispetto verso gli altri.
- Considerare gli apprendimenti “strumenti” più che “fini”.
- Contribuire a prevenire i danni della sedentarietà infantile.
- Riservare molte attenzioni ai meno dotati.
- Coinvolgere attivamente nell’esperienza i genitori, sia sul piano educativo/formativo che su quello organizzativo.
Il corso
La progettazione è organizzata su due momenti in palestra e eventualmente (se si riesce ad organizzare) un momento in piscina.
I 2 momenti in palestra offrono fasi di lavoro imperniati sull’avviamento;
-all’uso della palla in tutte le sue espressioni di gioco;
-all’atletica leggera;
-alla ginnastica artistica ed educazione al ritmo;
-all’orienteering (inteso come spazialità, capacità cognitive, osservazione dell’ambiente e relazione con esso).
Periodicamente si alterneranno attività didattiche per l’avviamento a diversi tipi di sport che potranno essere orientativamente:
- Minibasket
- Calcetto
- Minivolley
- Minirugby
- Tennis
- Tiro con l’arco
- Trekking
- Bicicletta
- Golf
- Baseball
- Yoga